MAZDA MODEL 6 2019 Manuale del proprietario (in Italian) 

Page 491 of 978

NOTA
xIn presenza delle condizioni seguenti, il
sensore radar (anteriore) potrebbe non
riuscire a rilevare correttamente i
veicoli o gli ostacoli che stanno davanti
e ciascun sistema potrebbe non operare
normalmente.
xSe il veicolo che sta davanti è un
telaio di un rimorchio, un'automobile
con una piattaforma di carico
coperta da un telo, un veicolo con il
portellone di plastica dura o un
veicolo dalla forma arrotondata, la
superficie posteriore del medesimo
non riflette le onde radio in modo
efficace.
xIl veicolo che sta davanti è basso per
cui ha una limitata area di riflessione
delle onde radio.
xLa visibilità risulta ridotta in quanto
le ruote del veicolo che sta davanti
sollevano acqua, neve o sabbia che
ricade sul parabrezza.
xIl baule/vano bagagli è pieno di
oggetti pesanti o i sedili posteriori
sono occupati da passeggeri.
xLa superficie anteriore dell'emblema
frontale è ricoperta di ghiaccio, neve
o sporcizia.
xIn presenza di condizioni
atmosferiche avverse come pioggia,
neve o tempeste di sabbia.
xQuando si guida nelle vicinanze di
strutture ad alta emissione di onde
radio.
xIn presenza delle condizioni seguenti, il
sensore radar (anteriore) potrebbe non
rilevare i veicoli o gli ostacoli che stanno
davanti.
xAll'entrata o all'uscita di una curva.
xStrade costellate di curve.
xStrade con restringimento o chiusura di
una corsia per lavori in corso.
xIl veicolo che sta davanti entra nel
punto morto del sensore radar.
xIl veicolo che sta davanti viaggia in modo
anomalo perché incidentato o in panne.
xStrade costellate di saliscendi
xGuida su strade irregolari o sterrate.
xLa distanza dal veicolo che sta
davanti è troppo corta.
xUn veicolo s'immette improvvisamente
nella corsia tagliando la strada.
xOnde prevenire problemi di corretto
funzionamento del sistema, tutti e 4 gli
pneumatici usati devono avere le stesse
dimensioni specificate e lo stesso
disegno del battistrada, e devono
essere della stessa marca e dello stesso
tipo. Inoltre, non utilizzare sullo stesso
veicolo pneumatici con livello di usura
e pressione sensibilmente differenti
l'uno dall'altro (Ruotino di scorta
provvisorio incluso).
xSe la batteria è esaurita, il sistema
potrebbe non funzionare correttamente.
xQuando si percorrono strade poco
trafficate per cui i veicoli od ostacoli che il
sensore radar (anteriore) deve rilevare
sono rari, sul display potrebbe comparire
temporaneamente il messaggio "Radar
anteriore ostruito", tuttavia in questo caso
non si tratta dell'indicazione di un
problema.
xI sensori radar sono regolati in conformità
alle normative sulle onde radio vigenti nel
paese in cui il veicolo è destinato. In caso
di guida all'estero, potrebbe rendersi
necessaria l'autorizzazione del paese in cui
si deve guidare il veicolo.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 492 of 978

6HQVRULUDGDU 3RVWHULRUL
,OYHLFRORqHTXLSDJJLDWRFRQVHQVRULUDGDU SRVWHULRUL ,VLVWHPLFKHXVDQRDORURYROWDL
VHQVRULUDGDU SRVWHULRUL VRQRLVHJXHQWL
x0RQLWRUDJJLRSXQWRFLHFR %60
x$YYLVRWUDIILFRSRVWHULRUHLQXVFLWDGDSDUFKHJJLR 5&7$
,VHQVRULUDGDU SRVWHULRUL SURYYHGRQRDGHPHWWHUHRQGHUDGLRHDULOHYDUHODORURULIOHVVLRQH
GDSDUWHGLXQYHLFRORLQDYYLFLQDPHQWRGDGLHWURRGLXQRVWDFROR
Sensori radar (posteriori) Berlina WagonSensori radar (Posteriori)
,VHQVRULUDGDU SRVWHULRUL VRQRLQVWDOODWLDOO
LQWHUQRGHOSDUDXUWLSRVWHULRUHXQRSHUFLDVFXQ
ODWRGHVWURHVLQLVWUR
7HQHUHVHPSUHSXOLWDODVXSHUILFLHGHOSDUDXUWLSRVWHULRUHLQSURVVLPLWjGHLVHQVRULUDGDU
SRVWHULRUL LQPRGRFKHLVHQVRULUDGDU SRVWHULRUL SRVVDQRRSHUDUHQRUPDOPHQWH,QROWUH
QRQDSSOLFDUHRJJHWWLFRPHDGHVLYL
9HGL&XUDGHOO
HVWHUQRDSDJLQD
AV V E R T E N Z A
Se il paraurti posteriore subisce un violento impatto, il sistema potrebbe non operare più
normalmente. Arrestare immediatamente il sistema e far ispezionare il veicolo da un
riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(

$OFXQLPRGHOOL

Page 493 of 978

NOTA
xLa capacità di rilevamento dei sensori radar (posteriori) ha alcune limitazioni. Nei casi
indicati di seguito, la capacità di rilevamento potrebbe abbassarsi e il sistema potrebbe
quindi non operare normalmente.
xIl paraurti posteriore si è deformato in prossimità dei sensori radar (posteriori).
xC'è neve, ghiaccio o fango sui sensori radar (posteriori) del paraurti posteriore.
xIn condizioni atmosferiche avverse tipo quando piove, c'è nebbia o nevica.
xIn presenza delle condizioni indicate di seguito, i sensori radar (posteriori) non riescono
a rilevare gli obiettivi o possono riscontrare difficoltà a rilevarli.
xSulla strada o sul ciglio della strada ci sono oggetti immobili come motorini, biciclette,
pedoni, animali e carrelli della spesa.
xVeicoli con forme che non riflettono bene le onde radar come rimorchi vuoti e di bassa
altezza o vetture sportive.
xI veicoli vengono spediti con il puntamento dei sensori radar (posteriori) regolato per il
veicolo in ordine di marcia in modo che i sensori radar (posteriori) rilevino correttamente
i veicoli in avvicinamento. Se, per qualsiasi motivo, il puntamento dei sensori radar
(posteriori) ha subito deviazioni, far ispezionare il veicolo da un riparatore specializzato;
noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
xPer le riparazioni o la sostituzione dei sensori radar (posteriori) o le riparazioni, la
verniciatura e la sostituzione del paraurti in prossimità dei sensori radar, consultare un
riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda.
xDisattivare il sistema quando si traina un rimorchio o quando sul retro del veicolo è
installato qualche accessorio come un portabici. Altrimenti le onde radio emesse dal
radar verrebbero bloccate impedendo al sistema di operare normalmente.
xI sensori radar sono regolati in conformità alle normative sulle onde radio vigenti nel
paese in cui il veicolo è destinato. In caso di guida all'estero, potrebbe rendersi
necessaria l'autorizzazione del paese in cui si deve guidare il veicolo.
$OYRODQWH
L$&7,96(16(


Page 494 of 978

6HQVRUHDGXOWUDVXRQL 3RVWHULRUH
,VHQVRULDGXOWUDVXRQL SRVWHULRUL SURYYHGRQRDGHPHWWHUHRQGHDGXOWUDVXRQLHDULOHYDUHOD
ORURULIOHVVLRQHGDSDUWHGLRVWDFROLUHWURVWDQWL
Berlina Wagon
Sensore ad ultrasuoni (posteriore) Sensore ad ultrasuoni (posteriore)
,VHQVRULDGXOWUDVXRQL SRVWHULRUL VRQRPRQWDWLVXOSDUDXUWLSRVWHULRUH
$OYRODQWH
L$&7,96(16(

$OFXQLPRGHOOL

Page 495 of 978

7HOHFDPHUDDQWHULRUH7HOHFDPHUHODWHUDOL7HOHFDPHUD
SRVWHULRUH

,OYHLFRORqHTXLSDJJLDWRFRQXQDWHOHFDPHUDDQWHULRUHWHOHFDPHUHODWHUDOLHXQDWHOHFDPHUD
SRVWHULRUH,OPRQLWRUYLVWD

Page 496 of 978

5HJRODWRUHDXWRPDWLFRGLYHORFLWj
&RQLOUHJRODWRUHDXWRPDWLFRGLYHORFLWjqSRVVLELOHLPSRVWDUHHPDQWHQHUHDXWRPDWLFDPHQWH
ODYHORFLWjGHVLGHUDWDSXUFKpVLDVXSHULRUHDNPK
ATTENZIONE
Non utilizzare il regolatore automatico di velocità in presenza delle condizioni seguenti:
Usare il regolatore automatico di velocità in presenza delle condizioni elencate di seguito è
pericoloso in quanto può far perdere il controllo del veicolo.
¾Terreno collinoso
¾Pendenze ripide
¾
Tra ffi co intenso o irregolare
¾Strade sdrucciolevoli o battute dal vento
¾Situazioni analoghe che impongono continue variazioni di velocità
$OYRODQWH
5HJRODWRUHDXWRPDWLFRGLYHORFLWj

$OFXQLPRGHOOL

Page 497 of 978

▼,QWHUUXWWRUHUHJRODWRUHDXWRPDWLFRGLYHORFLWj
Interruttore ON
Interruttore RES/+ Senza limitatore di velocità
regolabile (ASL)
Interruttore SET-
Interruttore
OFF/CANCEL Interruttore MODE
Interruttore RES/+ Con limitatore di velocità
regolabile (ASL)Interruttore SET-
Interruttore
OFF/CANCEL
NOTA
Se la vostra Mazda è dotata dei seguenti interruttori sul volante, la vostra Mazda è
equipaggiata con sistema regolatore di velocità con sensore radar Mazda (sistema MRCC)
o con sistema regolatore di velocità con sensore radar Mazda con funzione Stop & Go
(sistema MRCC con funzione Stop & Go).
Vedi Regolatore di velocità con sensore radar Mazda (MRCC) a pagina 4-193.
Vedi Regolatore di velocità con sensore radar Mazda con funzione Stop & Go (MRCC con
funzione Stop & Go) a pagina 4-208.
Interruttore CANCEL
Interruttore RES
Interruttore OFF
interruttore interruttore
Interruttore
MODEInterruttore SET- Interruttore SET+
$OYRODQWH
5HJRODWRUHDXWRPDWLFRGLYHORFLWj


Page 498 of 978

▼,QGLFD]LRQHSULQFLSDOHUHJRODWRUH
DXWRPDWLFRGLYHORFLWj ELDQFD 
,QGLFD]LRQHLPSRVWD]LRQHUHJRODWRUH
DXWRPDWLFRGLYHORFLWj YHUGH
/
LQGLFD]LRQHKDFRORUL
,QGLFD]LRQHSULQFLSDOHUHJRODWRUH
DXWRPDWLFRGLYHORFLWj %LDQFD
/
LQGLFD]LRQHVLDFFHQGH DOXFHELDQFD
TXDQGRLOUHJRODWRUHDXWRPDWLFRGLYHORFLWj
qDWWLYDWR
,QGLFD]LRQHLPSRVWD]LRQHUHJRODWRUH
DXWRPDWLFRGLYHORFLWjLQVHULWR 9HUGH
/
LQGLFD]LRQHVLDFFHQGH DOXFHYHUGH
TXDQGRYLHQHLPSRVWDWDXQDYHORFLWjGL
FURFLHUD
▼$WWLYD]LRQHGLVDWWLYD]LRQH
&RQOLPLWDWRUHGLYHORFLWjUHJRODELOH
$6/
3HUDWWLYDUHLOVLVWHPDSUHPHUH
O
LQWHUUXWWRUH02'(/
LQGLFD]LRQH
SULQFLSDOHUHJRODWRUHDXWRPDWLFRGL
YHORFLWj ELDQFD YLHQHYLVXDOL]]DWD
3HUGLVDWWLYDUHLOVLVWHPDSUHPHUH
O
LQWHUUXWWRUH2))&$1&(/
/
LQGLFD]LRQHSULQFLSDOHUHJRODWRUH
DXWRPDWLFRGLYHORFLWj ELDQFD VLVSHJQH
NOTA
Quando l'interruttore MODE viene
premuto mentre il sistema regolatore
automatico di velocità è in funzione, il
sistema regolatore automatico di velocità
commuta nel limitatore di velocità
regolabile (ASL).
6HQ]DOLPLWDWRUHGLYHORFLWjUHJRODELOH
$6/
3HUDWWLYDUHLOVLVWHPDSUHPHUH
O
LQWHUUXWWRUH21/
LQGLFD]LRQHSULQFLSDOH
UHJRODWRUHDXWRPDWLFRGLYHORFLWj ELDQFD
YLHQHYLVXDOL]]DWD
3HUGLVDWWLYDUHLOVLVWHPDSUHPHUH
O
LQWHUUXWWRUH2))&$1&(/
/
LQGLFD]LRQHSULQFLSDOHUHJRODWRUH
DXWRPDWLFRGLYHORFLWj ELDQFD VLVSHJQH
AT T E N Z I O N E
Disattivare sempre il regolatore
automatico di velocità quando non lo si
usa:
Lasciare il regolatore automatico di
velocità attivato o in stand-by quando non
lo si usa è pericoloso in quanto, in caso di
accidentale azionamento del pulsante di
attivazione, il sistema potrebbe attivarsi
improvvisamente facendo perdere il
controllo del veicolo e causando un
incidente.
NOTA
Quando l'accensione è commutata su
OFF, il sistema mantiene lo stato che
aveva prima che venisse disattivato. Per
esempio, se l'accensione viene commutata
su OFF con il sistema regolatore
automatico di velocità operativo, alla
successiva commutazione dell'accensione
su ON il sistema sarà ancora operativo.
$OYRODQWH
5HJRODWRUHDXWRPDWLFRGLYHORFLWj


Page 499 of 978

▼3HULPSRVWDUHODYHORFLWj
>&RQOLPLWDWRUHGLYHORFLWjUHJRODELOH
$6/ @
$WWLYDUHLOVLVWHPDUHJRODWRUH
DXWRPDWLFRGLYHORFLWjSUHPHQGR
O
LQWHUUXWWRUH02'(/
LQGLFD]LRQH
SULQFLSDOHUHJRODWRUHDXWRPDWLFRGL
YHORFLWj ELDQFD YLHQHYLVXDOL]]DWD
>6HQ]DOLPLWDWRUHGLYHORFLWj
UHJRODELOH $6/ @
$WWLYDUHLOVLVWHPDUHJRODWRUH
DXWRPDWLFRGLYHORFLWjSUHPHQGR
O
LQWHUUXWWRUH21/
LQGLFD]LRQH
SULQFLSDOHUHJRODWRUHDXWRPDWLFRGL
YHORFLWj ELDQFD YLHQHYLVXDOL]]DWD
 $FFHOHUDUHVLQRDUDJJLXQJHUHOD
YHORFLWjGHVLGHUDWDFKHGHYHHVVHUH
VXSHULRUHDNPK
 ,PSRVWDUHLOUHJRODWRUHDXWRPDWLFRGL
YHORFLWjSUHPHQGRO
LQWHUUXWWRUH6(7
DOODYHORFLWjGHVLGHUDWD,OUHJRODWRUH
DXWRPDWLFRGLYHORFLWjYLHQHLPSRVWDWR
QHOPRPHQWRLQFXLVLSUHPH
O
LQWHUUXWWRUH6(7
5LODVFLDUH
FRQWHPSRUDQHDPHQWHLOSHGDOH
GHOO
DFFHOHUDWRUH/
LQGLFD]LRQH
LPSRVWD]LRQHUHJRODWRUHDXWRPDWLFRGL
YHORFLWj YHUGH qYLVXDOL]]DWD
NOTA
xL'impostazione della velocità sul
regolatore automatico di velocità non è
eseguibile in presenza delle condizioni
seguenti:
x(Cambio automatico)
La leva selettrice è in posizione P o N.
x(Cambio manuale)
La leva del cambio è in posizione
folle.
xIl freno di stazionamento è applicato.
x[Veicoli con limitatore di velocità
regolabile (ASL)]
L'interruttore MODE del limitatore di
velocità regolabile (ASL) è premuto.
xRilasciare l'interruttore SET/ o RES/
una volta raggiunta la velocità
desiderata, altrimenti la velocità
continua ad aumentare o a diminuire, a
seconda che si tenga premuto
l'interruttore RES/
o SET/ (a meno
che non venga premuto il pedale
dell'acceleratore).
xSu strade in pendenza, il veicolo può
momentaneamente rallentare o
accelerare a seconda che sia in salita o
in discesa.
xSe la velocità del veicolo scende sotto i
21 km/h, quando ad esempio si affronta
una salita ripida, il regolatore
automatico di velocità verrà disattivato.
xIl regolatore automatico di velocità si
disattiverà una volta che la velocità
risulterà essere di circa 15 km/h
inferiore a quella impostata (come può
succedere, ad esempio, quando si
affronta una salita lunga e ripida).
$OYRODQWH
5HJRODWRUHDXWRPDWLFRGLYHORFLWj


Page 500 of 978

9LHQHYLVXDOL]]DWDODYHORFLWjGHOYHLFROR
SUHLPSRVWDWDWUDPLWHLOUHJRODWRUH
DXWRPDWLFRGLYHORFLWjQHOTXDGUR
VWUXPHQWL
Tipo A Quadro strumenti
Tipo B
Tipo C
Modello Europeo
Tranne modello Europeo
Active Driving Display
*1
*1: La lancetta indica la
velocità impostata.
▼▼3HUDXPHQWDUHODYHORFLWjLPSRVWDWD
6HJXLUHXQDGHOOHSURFHGXUHVHJXHQWL
3HUDXPHQWDUHODYHORFLWjXWLOL]]DQGR
O
LQWHUUXWWRUHGHOUHJRODWRUHDXWRPDWLFR
GLYHORFLWj
3UHPHUHO
LQWHUUXWWRUH5(6HWHQHUOR
SUHPXWR,OYHLFRORDFFHOHUHUj5LODVFLDUH
O
LQWHUUXWWRUHGRSRDYHUUDJJLXQWROD
YHORFLWjGHVLGHUDWD

3UHPHUHO
LQWHUUXWWRUH5(6
HULODVFLDUOR
LPPHGLDWDPHQWHSHUUHJRODUHODYHORFLWj
SUHLPSRVWDWD8QD]LRQDPHQWRULSHWXWRSL
YROWHGHWHUPLQHUjXQLQFUHPHQWRGHOOD
YHORFLWjSUHLPSRVWDWDFRUULVSRQGHQWHDO
QXPHURGLD]LRQDPHQWL
,QFUHPHQWRGHOODYHORFLWjFRQXQVLQJROR
D]LRQDPHQWRGHOO
LQWHUUXWWRUH5(6
9LVXDOL]]D]LRQHYHORFLWjYHLFRORVXO
GLVSOD\GHOTXDGURVWUXPHQWLLQGLFDWD
LQNPKNPK PSK
9LVXDOL]]D]LRQHYHORFLWjYHLFRORVXO
GLVSOD\GHOTXDGURVWUXPHQWLLQGLFDWDLQ
PSKPSK NPK
3HUDXPHQWDUHODYHORFLWjXWLOL]]DQGRLO
SHGDOHGHOO
DFFHOHUDWRUH
3UHPHUHLOSHGDOHGHOO
DFFHOHUDWRUHSHU
UDJJLXQJHUHODYHORFLWjGHVLGHUDWD
3UHPHUHO
LQWHUUXWWRUH6(7
HULODVFLDUOR
LPPHGLDWDPHQWH
NOTA
Con regolatore automatico di velocità
inserito, accelerare normalmente se si
vuole aumentare temporaneamente la
velocità. Un aumento di velocità non
disturba né modifica la velocità impostata.
Rilasciare il pedale dell'acceleratore per
tornare alla velocità impostata.
▼▼3HUGLPLQXLUHODYHORFLWjLPSRVWDWD
3UHPHUHO
LQWHUUXWWRUH6(7HWHQHUOR
SUHPXWR,OYHLFRORUDOOHQWHUj
JUDGXDOPHQWH
5LODVFLDUHO
LQWHUUXWWRUHGRSRDYHU
UDJJLXQWRODYHORFLWjGHVLGHUDWD

3UHPHUHO
LQWHUUXWWRUH6(7
HULODVFLDUOR
LPPHGLDWDPHQWHSHUUHJRODUHODYHORFLWj
SUHLPSRVWDWD8QD]LRQDPHQWRULSHWXWRSL
YROWHGHWHUPLQHUjXQGHFUHPHQWRGHOOD
YHORFLWjSUHLPSRVWDWDFRUULVSRQGHQWHDO
QXPHURGLD]LRQDPHQWL
$OYRODQWH
5HJRODWRUHDXWRPDWLFRGLYHORFLWj


Page:   < prev 1-10 ... 451-460 461-470 471-480 481-490 491-500 501-510 511-520 521-530 531-540 ... 980 next >